Programma
Ore 17,30 Cortile del Castello: spettacolo di Sbandieratori e Musici di Alba
Registrazione all’accredito in Sala Didattica
Ore 18,00 Sala Convegni
Incontro del Consiglio Reggitore con i Cavalieri, le Autorità e gli ospiti
Introduzione del Gran Maestro
Ore 18,10 Intervista condotta dal giornalista dott Sebastiano Barisoni a Giovanni Rana,
titolare dell’azienda leader nel mercato della pasta fresca
Ore 18,30 Investiture Cavalieri Onorari e Postulanti a Cavaliere
Ore 19,30 Aperitivo di benvenuto nel cortiletto del Castello
… Sorprese dalla cucina
Langhe DOC Sauvignon 2015 – Poderi La Collina
Ore 20,00
Nella Sala Cavour e Sala Maschere del Ristorante del Castello
Menù 267° Capitolo delle Brume Autunnali
Flan di cardi gobbi di Nizza Monferrato fonduta di “Maccagn” e Tartufo Bianco d’Alba
Barbera d’Alba DOC Superiore “Bricco delle Olive” 2013 - Palladino
Risotto Carnaroli “Cascina Veneria” tuorlo d’uovo biologico e Tartufo Bianco d’Alba
Roero DOCG Riserva “Giacomo Vico” – Az. Agr. Giacomo Vico
Stinco di vitella alla nocciola Piemonte IGP, patate fondenti e verdure autunnali
Barolo DOCG “Leon” Riserva 2010 – Rivetto dal 1902
*****
Soffice di castagne e cioccolato “Vanuari noir 64%”, salsa al caffè arabica
Moscato d'Asti DOCG "Su Reimond" 2015 – Bera Valter
Caffè e galuperie
_______
I vini che accompagnano l’aperitivo e le portate sono scelti tra i Vini Vincitori della 42a Selezione dell’Ordine premiati con il punteggio 90/100 secondo il metodo dell’”Union Internationale des Oenologues”