12-11-2022

Sabato 12 novembre – “Tenuta di Fontanafredda” Serralunga d’Alba – ore 18.00 – 304° CAPITOLO DELLE BRUME AUTUNNALI

PROGRAMMA

Ore 16.30 Visita facoltativa alle storiche Cantine Fontanafredda (€ 30 previa prenotazione alla Segreteria dell’Ordine), con la                          degustazione di: Contessa Rosa Rosé Alta Langa – Barolo La Rosa 2016 (partenza dalla Fondazione E. di Mirafiore)

 Ore 17.30  Cortile Centro Congressi: spettacolo di Sbandieratori e Musici di Alba Registrazione all’accredito all’interno del                               Centro Congressi

Ore 18.00  Sala Nebbiolo – Centro Congressi
Incontro del Consiglio Reggitore con i Cavalieri, le Autorità e gli ospiti

Introduzione del Gran Maestro
Intervista al Cav. Mauro Carbone, direttore del Centro Nazionale Studi Tartufo a cura del giornalista de La                                       Stampa,  Cav. Roberto Fiori Investiture Postulanti a Cavaliere

19.45            Sala Garden Aperitivo di benvenuto

20.00           Sala Garden Cena del 304° Capitolo delle Brume Autunnali a cura dello chef stellato Ugo Alciati

 

MENU

APERITIVO nel Garden … Sorprese dalla cucina di Ugo Alciati

Langhe DOC Rosato Monsù Rosè 2021 – Negro Giuseppe

 

Uovo bianco di Alessandro Varesio in camicia con crema di patate della Val Varaita, parmigiano reggiano Gennari stagionato 24 mesi, Tartufo Bianco d’Alba

Barbera d’Asti DOCG Leradici 2020 – Molino Mauro

 

Agnolotti di Lidia al sugo di arrosto

Nebbiolo d’Alba DOC Roccheri 2019 – Marchesi di Barolo

 

Guancia di vitello de “La Granda” brasata

Barolo DOCG del Comune di Diano D’Alba Contadin 2017 – Bricco Maiolica Az. Agr.

*****

Gelato al fiordilatte mantecato al momento con crumble di meliga e crema allo zabaione
Moscato d’Asti DOCG 2021 – Bera Valter Az. Agr.

Caffè e Galuperie

I vini che accompagnano l’aperitivo e le portate sono scelti tra i Vini Vincitori della 47a Selezione premiati dalla Commissione di Degustazione dell’Ordine.